Festival del Panuozzo a Gragnano: ingresso gratuito e tanto divertimento

Il Festival del Panuozzo è un’occasione imperdibile per celebrare questo prodotto d’eccellenza e per scoprire i sapori autentici di Gragnano.

0 124

Gragnano si prepara a deliziare i palati di migliaia di cittadini e turisti con il Festival del Panuozzo, uno degli eventi più attesi dell’estate gragnanese, dedicato alla celebre specialità del territorio. L’evento, organizzato dal Comune di Gragnano, dall’Associazione Pizza Panuozzo e da Gragnano Enogastronomica, è fortemente voluto dal sindaco Nello D’Auria nell’ambito del progetto “Gragnano Enogastronomica”, volto a valorizzare e promuovere le tipicità agroalimentari locali.

Com’è nato il Panuozzo?

Nato negli anni ’80 come alternativa alla pizza, il Panuozzo si è rapidamente affermato come un prodotto tipico di Gragnano. Ad inventare questa semplice e golosa ricetta è stato Giuseppe Mascolo, pizzaiolo di Gragnano che nel 1983 creò questo pane lungo e stretto per far divertire i suoi figli. Ai bambini la specialità piacque così tanto che la ribattezzarono ‘o panuozzo e chiesero al papà di inserirlo in menù. Un prodotto di storia recente, che si è ben presto diffuso in tutto il territorio. 

Festival del Panuozzo: le date

Il Festival del Panuozzo si terrà in via Quarantola a Gragnano, dal 23 al 25 giugno 2024: il centro storico di Gragnano si trasformerà così in un palcoscenico del gusto, celebrando il Panuozzo, un prodotto che rappresenta l’eccellenza enogastronomica del territorio. Nel corso delle tre giornate, a partire dalle 19:00, sarà possibile prendere parte alla grande festa, degustando il vero e unico panuozzo di Gragnano.

Anche quest’anno sarà allestito un vero e proprio percorso di gusto con svariati forni presenti, pronti a deliziare gli ospiti. Accanto al cibo, il festival offrirà anche un ricco programma di eventi tra cui spettacoli musicali, laboratori didattici per bambini, show cooking e degustazioni guidate. Non mancheranno momenti di divertimento e convivialità, con aree dedicate allo street food e all’artigianato locale. Sarà una festa magica per celebrare un prodotto che rappresenta Gragnano in tutta la sua magnificenza. 

Informazioni utili dell’ evento

L’ accesso al Festival è gratuito. Una volta arrivati sul posto, i visitatori potranno acquistare il Ticket Panuozzo che lo scorso anno, con soli 5 euro, consentiva di consumare un mezzo panuozzo a scelta. Inoltre, in prossimità di via Quarantola saranno messi a disposizione anche appositi parcheggi per facilitare l’ingresso.

 

 

Lascia un Commento

Verified by MonsterInsights