Grotte di Pertosa-Auletta: un evento imperdibile
Le Grotte di Pertosa-Auletta sono caverne create grazie al lavoro incessante della natura che si protrae da circa 200 milioni di anni.
Il Cilento è una delle zone più belle della Campania e merita una visita, sia nell’entroterra che sulla costa. Gran parte del territorio si trova all’interno del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, pensato per preservare il ricco patrimonio naturale della regione. Patrimonio dell’UNESCO, l’area cela spiagge segrete, scogliere, villaggi di pescatori, importanti resti archeologici e bellezze naturali.
Come si formano le grotte?
Le grotte di Pertosa-Auletta si creano grazie al lavoro incessante della natura che si protrae da circa 200 milioni di anni. In pratica avviene una reazione chimica tra le sostanze che compongono le rocce e l’anidride carbonica in soluzione acquosa. Tale reazione porta allo scioglimento delle rocce stesse creando dapprima dei semplici buchi che poi diventano delle vere e proprie caverne che si creano grazie ad un’erosione profonda e sotterranea. Il tutto rende spettacolari le cavità così formate. Le più famose sono senza dubbio quelle delle Grotte di Pertosa Auletta e le Grotte di Castelcivita.
Alla scoperta delle Grotte
Situate sui Monti Alburni(nel comune di Pertosa), le grotte sono uno dei siti geologici più importanti del Geoparco “Cilento” e presentano due particolarità:
- Sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare il fiume sotterraneo Negro;
- Al contempo sono anche le uniche in Europa che conservano resti di un villaggio costruito su palafitte che risale al secondo millennio a.C.
Le grotte di Pertosa-Auletta: un evento da non perdere
Le grotte di Pertosa-Auletta hanno un flusso di oltre 50.000 visitatori all’anno in costante crescita. È possibile visitarle e si tratta di un’esperienza davvero indimenticabile: proprio Sabato 4 Maggio 2024 infatti, ci sarà un’incredibile visita nello spettacolo naturale delle Grotte di Pertosa-Auletta, con la guida di Dante in persona in un’atmosfera surreale e unica al mondo. Un’esperienza magica, dove le parole di Dante si fondono con la bellezza millenaria delle grotte, trasportandovi in un viaggio emozionante attraverso i cerchi dell’Inferno.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI DELL’ EVENTO E DEI BIGLIETTI CLICCA QUI
