Napoli in Contrappunto, canzoni classiche napoletane al Teatro Teder

"Napoli in contrappunto", uno spettacolo che celebra la canzone napoletana con i Diva Parthenia, tra storia, innovazione e un viaggio musicale senza tempo.

0 47

Napoli, città dalle mille sfaccettature e cuore pulsante della cultura mediterranea, si appresta ad accogliere “Napoli in contrappunto”. Una serata in cui le melodie classiche napoletane, dal tardo Settecento fino al Novecento, saranno le protagoniste in una veste mai sentita prima al Teder Teatro del Rimedio.

“Napoli in contrappunto”, a cura di Associazione Commedia Futura e Associazione Musicale Franco Smeraldo, è uno spettacolo che vi trasporterà, attraverso la musica, in un viaggio temporale alla riscoperta delle radici più autentiche della città partenopea.

I Diva Parthenia tra tradizione e innovazione

Al centro di questo evento straordinario ci sono i Diva Parthenia, un ensemble che rappresenta l’eccellenza nella reinterpretazione della canzone napoletana. Con oltre 40 anni di esperienze musicali alle spalle, Pasquale Mormile, arrangiatore e chitarrista, e Gennaro Pisapia, cantante, hanno deciso di condividere la loro passione e il loro talento con giovani musicisti neodiplomati al Conservatorio.

Il nome Diva Parthenia, ispirato al mito fondatore di Napoli, evoca la ricca tradizione musicale della città, facendo degli artisti veri e propri custodi di un’eredità culturale senza tempo. Gli arrangiamenti di Mormile trasformano le canzoni classiche in opere concertistiche, in cui ogni voce e strumento dialoga in perfetta armonia, creando un tessuto sonoro di straordinaria bellezza e profondità.

La formazione dei Diva Parthenia comprende talentuosi artisti: Pasquale Mormile (Arrangiamenti e direzione), Gennaro Pisapia (Voce), Adriana Mormile (Voce), Annina Galiano (Voce), Antonio Coccia (Voce), Michele Cordova (Chitarra e Mandola), Gianpiero Bencivenga (Chitarra), Emanuel Calvani (Chitarra), Marco Dell’Aversana (Mandolino e mandola) e Gaetano Di Nocera (Basso).

La canzone napoletana come non l’avete mai ascoltata

La canzone napoletana è un patrimonio di inestimabile valore, un tesoro che affonda le radici nella storia e nella cultura di Napoli e dell’Italia tutta. Da “O Sole Mio” a “Torna a Surriento“, queste melodie hanno fatto il giro del mondo, conquistando cuore e anima degli ascoltatori. Ma “Napoli in contrappunto” propone una rivoluzione: grazie agli innovativi arrangiamenti dei Diva Parthenia, queste canzoni classiche acquisiscono una nuova vita, diventando opere concertistiche che sfidano le convenzioni e rivelano dimensioni inaspettate. Un invito a riscoprire la canzone napoletana, a sperimentarla in una forma elevata e raffinata, che mantiene viva la sua essenza emotiva pur elevandola a nuove vette artistiche.

Napoli in contrappunto” non è solo un concerto, è un’esperienza culturale profonda, un ponte tra passato e presente che mostra quanto la musica possa essere un veicolo potente di emozioni e di storia. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, di lasciarvi trasportare dalle melodie immortali di Napoli e di scoprire le infinite possibilità espressive della canzone napoletana, interpretata come mai prima d’ora.

>> BIGLIETTI DISPONIBILI A QUESTO LINK <<

Dettagli dell’evento

Quando:

  • sabato 4 maggio ore 21
  • domenica 5 maggio ore 19
  • sabato 18 maggio ore 21
  • domenica 19 maggio ore 19
  • venerdì 24 maggio ore 21
  • venerdì 7 giugno ore 21
  • sabato 8 giugno ore 21
  • venerdì 14 giugno ore 21
  • sabato 15 giugno ore 21
  • venerdì 28 giugno ore 21
  • sabato 29 giugno ore 21

Dove: Teder Teatro del Rimedio – via Flavio Gioia 62, Napoli

Costo: €16 + costi di gestione

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI

 

Lascia un Commento

Verified by MonsterInsights