Natale al Parco: i mercatini di Bagnoli
E' nata una nuova tradizione: Natale al Parco! Il Parco San Laise apre le porte alla città per accoglierla nel periodo emotivamente più intenso dell'anno. Presso l'ex base Nato di Bagnoli arrivano i mercatini di Natale con tanti spettacoli, animazione ed eventi gratuiti, laboratori per bambini, sfilate e concerti. Tutto gratis!
Fortemente voluto da Patrizia Stasi, Presidente della Fondazione Campania Welfare già FBNAI, Natale al Parco è stato amorevolmente organizzato in sinergia tra i condomini del Parco San Laise con il sostegno della Regione Campania.

L’evento ha già il sapore di una lunga tradizione nonostante sia alla prima edizione. L’aria che si respira è quella di casa. Vedrete scorrazzare i bimbi liberi nel Parco tra i colori e i fasti delle luminarie, sarete avvolti dal caldo vociare della gente che passeggia tra le casette del mercatino e inebriati dai profumi della pizza di Francesco Guazzo e delle graffe di Pasqualino Bakery. L’allegria è assicurata con gli artisti di strada che si aggirano tra la folla insieme ad elfi e folletti per animare la passeggiata di adulti e bambini. Immancabile la musica per armonizzare il tutto. Diverse le attrazioni. La slitta di Babbo Natale e la sua casa dove i bimbi lo potranno incontrare di persona e scrivergli la tradizionale letterina con l’aiuto degli elfi.


La mostra di arte presepiale vi immergerà nella tradizione e nella cultura napoletane. Il gazebo trasparente vede protagonisti i bambini impegnati in diversi laboratori ludici. Per loro sono stati organizzati laboratori della fabbrica dei giochi, di street art, “giocare in natura” e tanti altri ancora. In fondo al viale centrale, subito dopo il mercatino, è ubicata l’area food. Qui potrete trovare la pizzeria, la friggitoria, il bar, la fontana di cioccolata e due gazebi attrezzati con sedie e tavolini. Al centro dell’area food è collocato un palco su cui si alterneranno spettacoli, concerti ed eventi gratuiti.


Il Programma dei mercatini di Bagnoli
Domenica 12: animazione e laboratori per bambini. Trampolieri, manipolazione di palloncini, bolle di sapone, elfi e folletti. Casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi. Mascotte Disney con abiti natalizi. Alle ore 16 30 ci sarà il taglio della torta inaugurale di 8 metri offerta da Pasqualino Bakery. Spettacolo pomeridiano di ali luminose. Spettacolo serale concerto del Centro Studi Mousikè che si esibirà in ricordo del grande compositore cinematografico Ennio Morricone nello spettacolo musicale “Morricone forever”.
Programma da Lunedì 13 a domenica 19 dicembre:
Lunedì 13: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo serale cabaret di Paolo Caiazzo
Martedì 14: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano con artisti di strada; spettacolo serale “Coro Gospel”
Mercoledì 15: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano con artisti di strada; spettacolo serale “Classici napoletani” in chiesa
Giovedì 16: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano con artisti di strada; spettacolo serale “Queen of Bulsara”
Venerdì 17: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano della “Baracca dei buffoni”
Sabato 18: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano con artisti di strada; ore 18 Tombola culturale; spettacolo serale Peppe Iodice
Domenica 19: animazione e laboratori per bambini; casa di Babbo Natale e laboratorio letterine con elfi; spettacolo pomeridiano con artisti di strada
Il Parco sarà aperto fino al 6 gennaio 2022 ed osserverà questi orari:
dal lunedì al giovedì: 16:00 – 22:00
venerdì 16:00 – 24:00
sabato e domenica 10:00 – 24:00
mercoledì 5 gennaio 10:00 – 02:00
giovedì 6 gennaio 10:00 – 13:00
Giorni di chiusura: 24, 25, 26, 31 Dicembre – 1 Gennaio
Per godersi in sicurezza il Natale, l’organizzazione ha previsto altresì un sistema di vigilanza privata.
Ingresso gratuito. Parcheggio a pagamento. Il Parco è in Via della Liberazione 117. Facilmente raggiungibile anche con i trasporti pubblici:
- Bus: EAV, S2, S4B.
- Treno: L9, R.
- Metro: L2 (fermata Bagnoli)
- Cumana (fermata Bagnoli)
Per eventuali variazioni di programma consultare il sito del Parco.