Vacanze: i 10 migliori Hotel di lusso della Campania

Esclusività, vista panoramica, servizi ed arredamenti impeccabili. Questo e molto altro è offerto dagli hotel di lusso della Campania. Ecco una lista dei migliori 10 hotel.

0 1.647

La Campania vanta alcuni degli hotel più belli ed esclusivi di tutta Italia, da fare invidia persino ad altre località del mondo. Tra varie tipologie di alloggio, dal b&b, alle case vacanza, agli agriturismi, spiccano sicuramente gli hotel prestigiosi. Hotel a quattro o cinque stelle, che godono di posizioni centralissime ed esclusive nei luoghi più importanti del turismo campano, sono l’eccellenza dell’offerta turistica della regione. Certo, per definizione gli hotel di lusso si presentano esclusivi ed abbastanza selettivi, ma la qualità dei servizi offerti e la cura del dettaglio negli interni, meritano sicuramente di essere approfondite. Ecco una lista dei 10 migliori hotel della Campania.

Il Carrubo – Anacapri

Nella splendida cornice dell’isola di Capri, sorge l’hotel Il Carrubo. L’ hotel è finemente arredato nel classico stile caprese. All’interno vi è un giardino in cui, da diverse angolature si gode di una spettacolare vista sul mare. Le stanze con balcone hanno la vista sul giardino con piscina o sul mare; la struttura possiede anche una terrazza con solarium. Data la sua posizione, in alto rispetto al livello del mare, ci si può godere di una visione panoramica molto ampia, oltre che suggestiva; il tutto immerso in un clima molto tranquillo, lontano dal trambusto e dalla confusione turistica.

Grand Hotel La Sonrisa – Sant’Antonio Abate

Reso celebre dal programma televisivo “Il Boss delle Cerimonie”, divenuto poi “il Castello delle Cerimonie”, il Grand Hotel La Sonrisa, offre una moltitudine di servizi. Non solo matrimoni e cerimonie faraoniche quindi, ma anche un servizio di ricezione alberghiera. La struttura, ricavata su una villa del 18° secolo, si trova ai piedi dei Monti Lattari, una località abbastanza lontana dalle mete turistiche di massa, ma il luogo merita una visita. Gli interni lussuosi, la struttura e l’ospitalità, non sempre emergono dal programma televisivo, per questo, solo soggiornandovi ci si rende conto del design principesco pensato apposta per il castello. All’interno c’è disponibilità di piscine e vasche idromassaggio. Da La Sonrisa inoltre, si possono raggiungere facilmente alcune località, come Castellammare di Stabia e Pompei.

Relais Della Porta – Napoli

Un palazzo storico, adibito ad alloggio accogliente e lussuoso, nel pieno centro di Napoli. Il Relais Della Porta sorge a via Toledo, nella classica via dello shopping napoletano. Nelle stanze la sobrietà del moderno ed il lusso dal sapore antico si combinano perfettamente: le stanze sono arredate con materiale modernissimo, mentre il soffitto è riccamente decorato; il che conferisce alle stanze un’atmosfera extra-lusso.

Hotel dei Cavalieri – Caserta

Nel pieno centro di Caserta, in Piazza Luigi Vanvitelli, si trova l’Hotel dei Cavalieri. Con la vista sui magnifici giardini della piazza ed a solo 300 metri dalla Reggia di Caserta, la struttura si presenta ideale sin dalla posizione, strategica per visitare la città. Gli interni, così come anche le camere sono organizzati in maniera semplice ed essenziale, ma allo stesso tempo all’avanguardia.

Hotel Pompei Be Green – Pompei

Nella meta principale del turismo archeologico in Campania, si trova l’Hotel Pompei Be Green. Situato proprio a Pompei, a poca distanza dagli scavi archeologici, l’hotel si presenta come un quattro stelle di tutto rispetto. Un bar, una terrazza ed un salone comune sono le prime cose che accolgono il cliente. Gli interni e le stanze hanno caratteristiche molto moderne, nel rispetto di tutti i crismi del design attuale. La colorazione però, ricorda un po’ quella tipica degli scavi archeologici, andando così a creare un legame con l’attrazione turistica principale di Pompei.

Hotel Mamela – Capri

Per l’Hotel Mamela, il biglietto da visita è la sua piscina. La stessa si presenta piuttosto ampia, con una bellissima vista mare, di cui si può godere stando a mollo in piscina. Anche la posizione della struttura è favorevole, trovandosi di fatto a pochi metri da via Camarelle, la strada dello shopping di lusso di Capri. L’architettura dell’hotel è in pieno stile caprese: archi, volte e marmi pregiati. Lo stesso vale per i pavimenti, definiti con cura, con l’utilizzo di piastrelle decorate e luminose.

Hotel Cristina – Napoli

Questa struttura si trova lontano dalla Napoli turistica, quella del centro storico, per intenderci. L’ hotel Cristina sorge infatti, in zona Fuorigrotta, una delle zone residenziali della città, ricca comunque di servizi ed attrazioni. La posizione dell’hotel è infatti strategica: a pochi passi da fermate della Metro e del bus, e comunque, in prossimità di tutti i servizi essenziali. Gli interni sono molto moderni ed eleganti allo stesso tempo, così come le camere. L’hotel è l’ideale per visitare la Mostra d’Oltremare, Pozzuoli o i Campi Flegrei.

Hotel Poseidon – Positano

Nella lista non poteva mancare una delle mete più ambite nelle estati campane: Positano. Per l’hotel Poseidon, parla la fama che si porta dietro. Rinomato in quanto hotel di lusso, offre servizi e vista panoramica sulla Costiera Amalfitana. La struttura è realizzata sul design di una classica villa mediterranea con vista mare; gli interni ricordano lo stile di Positano con motivi floreali e le stanze si presentano arredate di tutto punto. Ciò che colpisce sono le colorazioni, molto vivaci, che permettono la combinazione di arredi moderni con interni lussuosi.

Maison Tofani – Sorrento

Sicuramente Sorrento si presenta come una delle località turistiche più eleganti della regione. Qui si trova il prestigio della Maison Tofani, una struttura lussuosa nata dal restauro di un palazzo del XVIII Secolo. Le radici storiche sono ben evidenti, grazie agli elementi architettonici originali, che si presentano in armonia con il design moderno degli arredi. All’interno, la sala “i Quattro Continenti” ed il salotto “Europa”, presentano soffitti impreziositi da tele del ‘700. Infine vi sono una terrazza solarium con vista panoramica ed una cantina pregiata, ricavata da una grotta.

Hotel Santa Caterina – Amalfi

Nel novero dei migliori hotel, c’è anche l’Hotel Santa Caterina di Amalfi, caratterizzato da una posizione strategica, poco distante dal centro della cittadina. L’hotel sorge su una roccia con accesso diretto alla spiaggia, mentre dalla struttura si gode di una vista panoramica senza pari. Il Santa Caterina si divide in tre strutture: oltre a quella principale, gli ospiti possono essere sistemati nelle ville “Santa Caterina” e “Il Rosso”. Per scendere al mare poi, la struttura dispone di un sentiero panoramico tra cedri e aranci. Le stanze presentano un arredamento d’antiquariato e piastrelle decorate a mano.

Lascia un Commento

Verificato da MonsterInsights