Voi conoscete le festa della “Chiena”?
L'evento più refrigerante dell'estate
L’evento più refrigerante dell’estate è a Campagna, un borgo vicino Salerno. Stiamo parlando della “Chiena”, una festa di gavettoni (lancio d’acqua verso qualcuno) che si sviluppa lungo le strade del paese allagandole. Si tratta di un evento che ha origine nel lontano passato, molto popolare e che ritorna dopo anni in cui non si era organizzato. Il primo cittadino assicura che non ci saranno sprechi d’acqua, la grande festa si svolgerà tra le strade allagate, secchiate, passeggiate e chiena di mezzanotte.
Le origini della festa
La Chiena è ormai una bella festa tradizionale basata sul traboccamento(desiderato)del fiume Tenza, che esce dal suo alveo naturale e “attraversa” il paese e le strade, sommergendolo per la gioia di tutti. Manifestazione dalle origini antichissime, è diventata nel tempo un grande evento folcloristico che si svolge a Campagna fino a metà agosto. Organizzata dalla Pro Loco, la festa della Chiena inizia il 10 luglio e proseguirà tutti i sabati e le domeniche fino al 17 agosto 2022 (Chiena di Mezzanotte).
Le polemiche
L’evento più refrigerante dell’estate è a Campagna, un borgo vicino Salerno. Quest’anno il comune è stato “inondato” non solo dal fiume ma anche dalle polemiche. Molti sono i contrari alla festa che non ritengono etico, e non solo, uno spreco d’acqua così grande. Sappiamo tutti il particolare periodo di siccità che stiamo vivendo. Il sindaco però assicura che non ci saranno sprechi d’acqua. Rassicurazioni in tal senso giungono anche dalla Pro Loco che prepara l’evento. Gli stessi organizzatori tengono a precisare che un canale artificiale raccoglie l’ acqua del fiume che dopo aver attraversato il paese ritorna nel Tenza.
Il programma
Il programma del fine settimana prevede passeggiate e gavettoni. Ci sono inoltre altre attività, tra cui visite guidate del paese e delle valli vicine. Già noti il Trepiazze Festival Refrigerante che inizia il 10 luglio con intrattenimenti musicali che si terranno durante le serate dell’estate campagnese e nel corso dell’evento a Chiena 2022 . C’è poi la novità della Prima Edizione del Chiena Festival, rassegna gratuita di teatro, danza, musica, cultura ed arte, che prenderà il via il 16 agosto e si concluderà il 21 agosto.

Gli appuntamenti de ‘A Chiena 2022
Inizio domenica 10 luglio e prosegue fino al 17 agosto 2022 con i seguenti appuntamenti:
- ‘A secchiata – Ogni domenica fino al 17 agosto 2022 – alle 15.00
- La Passeggiata – Ogni sabato fino al 17 agosto 2022 – alle 15.00
- La Passeggiata Ogni domenica fino al 17 agosto 2022 – alle 12.00
- La Guerra dei Colori – Il 14 agosto alle 10.00
- ‘A Chiena di Mezzanotte Il 16 e il 17 agosto a mezzanotte
In particolare questi eventi sono:
- La secchiata, si tiene la domenica nel primo pomeriggio in cui chi vuole partecipare potrà, con un secchio, lanciarsi secchiate d’acqua con gli altri partecipanti alla festa, sempre in maniera divertente e civile e conviene mettersi in tenuta da spiaggia
- La “passeggiata”: si tiene il sabato pomeriggio e la domenica mattina e tutti possono passeggiare in strada con i piedi in acqua senza paura di essere bagnati. I negozi sono aperti e lungo il corso principale tutti passeggiano in un clima tranquillo e festoso.
- La “‘chiena di mezzanotte”: si tiene il 16 e il 17 agosto a mezzanotte in punto, con migliaia di persone e turisti in strada. La città viene “allagata” per quella che è l’ultima “chiena” dell’anno in uno scenario notturno molto suggestivo.
La Chiena di Campagna è gestita dalla proLoco e inizia il 10 luglio 2022.
- L’ingresso è gratuito il 16, 23 e 30 luglio e nelle date del 6 e del 13 agosto.
- L’evento è a pagamento nei giorni 10, 17, 24 e 31 luglio, il 7 ed il 14 agosto e per la Chiena di Mezzanotte dei giorni 16 e 17 agosto.
- Servizi offerti: navetta andata e ritorno, parcheggio gratuito, spogliatoio, bagni, guardaroba.
- È inoltre inclusa nel ticket (il sabato e la domenica) la visita dalle ore 10 alle ore 12 al Museo della Memoria – Centro Studi “Giovanni Palatucci”.
- Per assistere all’EVENTO Chiena il costo del biglietto (onnicomprensivo di servizi) è di 7,00 € incluso diritti di prevendita (biglietto intero).
- L’ingresso è gratuito al botteghino per il disabile + 1 accompagnatore.
- L’ingresso è gratuito per over 70 ed under 14.
Per ulteriori richieste informazioni inviare una e-mail a: info@prolococampagna.it
Maggiori informazioni la Chiena di Campagna