La notte bianca di Giugliano e Casavatore
Il 18 dicembre 2021 ci sarà la notte bianca a Giugliano, mentre il 20 dicembre a Casavatore. Scopriamo il programma degli eventi.
Il periodo natalizio regala un’atmosfera da sogno: le città diventano più luminose e si possono finalmente visitare i mercatini di Natale che con i loro stand tradizionali accompagnati dalla musica natalizia, sono un toccasana per l’umore.
Ma il Natale è anche shopping sfrenato e la corsa per i regali da scartare sotto l’albero. C’è chi si anticipa per poter avere il tempo di pensare al regalo giusto e chi invece si ritrova a dover comperare tutto negli ultimi giorni. I negozi pertanto sono sempre affollati. Motivo per il quale ogni comune può stabilire la sua “notte bianca”.
La notte bianca è un’iniziativa di solito cittadina in cui i negozi rimangono aperti anche dopo le 21:00. Spesso si organizzano anche eventi e manifestazioni. E parecchie volte si possono visitare musei e monumenti sul tardi. I mezzi di trasporto funzionano dunque per tutta la durata della serata.
La bella notizia è che ritorna la notte bianca in due comuni: Giugliano e Casavatore.
Scopriamone di più!
Notte bianca a Giugliano
Giugliano è il primo comune dell’Italia per popolazione e il secondo della Città metropolitana. Situato nella zona nord occidentale dell’entroterra di Napoli, ospita il lago di Patria.
E proprio Giugliano si prepara alla sua notte bianca il 18 dicembre 2021.
Alle ore 23:30, in piazza Annunziata, si esibirà Monica Sarnelli. A seguire, intorno la mezza, ci sarà lo spettacolo di Francesco Cicchella, in Piazza Matteotti.
La serata è parte di un progetto più grande che comprende diversi spettacoli ed eventi. Dal 12 dicembre al 6 gennaio, per esempio, ci sarà il “Villaggio di Babbo Natale” con i suoi mercatini natalizi. Il 23 dicembre, la Villa comunale del posto accoglierà il “Presepe Vivente”. A completare il tutto, un trenino itinerante che girerà per le vie della città il 26 dicembre.
Il 28 dicembre, Paolo Caiazzo terrà uno spettacolo nella scuola Don Vitale, mentre i Blu Latin Impression saranno in concerto nella Chiesa di Santa Sofia.
Il 30 dicembre è la volta di Gino Rivieccio al Teatro del I circolo in Piazza Gramsci.
Non mancherà l’arrivo della Befana il 5 gennaio a Piazza Annunziata con l’animazione il giorno dopo.
Ed infine, visite gratuite in tutte le sue chiese dal 5 all’8 gennaio.
Il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi, ha pubblicato la locandina di tali eventi, assicurando qualità, cultura e divertimento, per grandi e piccini.
Notte bianca a Casavatore
Il 20 dicembre 2021 è la volta della notte bianca a Casavatore.
Casavatore è il primo comune italiano per densità abitativa e per suolo consumato.
Vediamo come si è organizzata per quest’occasione.
La serata riguarda nello specifico il Parco delle Acacie, in particolare Viale Torricelli, viale Michelangelo e via Galileo Galilei.
Dalle ore 17:00 ci saranno gli Artisti di strada, verrà preparato il Villaggio di Babbo Natale e i bambini potranno divertirsi con i Laboratori per Bambini e Giochi Musicali.
Si continua con Diversi Spettacoli di Animazioni per le Famiglie alle ore 18:00.
Alle 18:30 le strade si animano per il Cabaret Musicale “Cosimo & Cosimo” (i Chiattoni Animati).
Alle ore 19,45 si continua con la musica degli “Animante” Melodie Classiche Napoletane con Tayla Orefice ed Ermanno Romano.
Ed infine, lo spettacolo comico di Simone Schettino: “Il meglio di Simone Schettino” alle ore 22:00.
Non mancheranno stand delle Scuole del territorio e l’estrazione della Lotteria degli Scontrini.
Buon divertimento e buono shopping!