Ischia di Pietra Tonda: l’area picnic e campeggio sul fiume Calore
Situata nell'area verde sulle rive del fiume Calore, è il luogo ideale per concedersi una pausa pranzo in un luogo fatato a pochi metri dalle grotte di Castelcivita
La Campania è ricca di luoghi da sogno, mete ideali per abbandonarsi al relax o per fare esercizio all’aperto, aree verdi tutte da scoprire nell’intera regione. L’area picnic di Pietra Tonda oltre ad essere fornita di tavoli e barbecue, offre la possibilità di campeggiare. Si trova nel comune di Castelcivita, nella splendida Valle del fiume Calore. Anche nei periodi di maggiore afflusso, si riesce sempre a trovare un angolo dove godersi la natura all’ombra dei pioppi e trovare refrigerio nelle (fredde a dispetto del nome) acque del fiume. L’area infatti permette facilmente di bagnarsi trovandosi a ridosso dello stesso e di riposare, magari dopo aver fatto una delle attività proposte o dopo aver visitato le splendide grotte di Castelcivita. Insomma, è il luogo ideale per evadere dalle spiagge affollate e dalla calura estiva.
Il fiume Calore
Il Calore Lucano, ritenuto uno dei fiumi più puliti d’ Europa è un importante affluente di sinistra del fiume Sele al quale si congiunge non lontano dalle rovine di Paestum. Nasce sul monte Cervati, una delle montagne più alte della Campania, in una località chiamata Festole.
Il suo corso si svolge esclusivamente nel Cilento , facendosi strada in un bacino caratterizzato, soprattutto nella parte alta, da località impervie e di difficile accesso. Ad esso inoltre, si ricongiungono, durante il tragitto, diversi affluenti. Il suo nome sembrerebbe derivare dal fatto che la temperatura dell’acqua è più alta della media, anche se, proprio calda non lo è, anzi!!
L’area picnic
L’area picnic di Pietra Tonda si trova nel comune di Castelcivita. Oltre ad essere fornita di tavoli in legno di varie dimensioni e barbecue, offre la possibilità di campeggiare. Se si è sprovvisti del necessario, al bar vendono anche sacchi di carbonella, griglie e quanto necessario per il pernottamento. Dotata di un parcheggio ampio, l’area camping è ben attrezzata e dotata di illuminazione, ci sono docce e bagni. In più c’è il camioncino che fa panini, vende pane, carne e quanto altro è necessario.
Come detto all’inizio, l’accesso al fiume è comodissimo.
Le tariffe
Parcheggio Auto: € 8.00 (dalle ore 8.00 alle 19.30), € 4.00 (dalle ore 14.00 alle 19.30);
Parcheggio Pullman: € 50.00 (per chi usufruisce dei tavoli), altrimenti € 75.00 (solo parcheggio);
Sosta Camper: € 10.00 + € 2.00 cadauno (dalla terza persona in poi);
Sosta Campeggio per 24 ore: € 8.00 a persona + € 8.00 parcheggio;
Tavolo: € 3.00 a persona.
Come arrivarci
Da Capaccio-Paestum: seguire direzione Roccadaspide e successivamente Grotte di Castelcivita.
Dall’Autostrada A2 (ex A3) Salerno – Reggio Calabria: per chi proviene da nord, si consiglia di uscire a Campagna e proseguire in direzione Serre-Controne-Grotte di Castelcivita, dopo aver attraversato Controne e giunti sul ponte del fiume Calore, svoltare a destra e proseguire per meno di 1 km.
Dall’Autostrada A2 (ex A3) Salerno – Reggio Calabria: per chi proviene da sud, si consiglia di uscire a Petina e proseguire in direzione Scorzo-Controne, dopo aver attraversato Controne e giunti sul ponte del fiume Calore, svoltare a destra e proseguire per meno di 1 km.