L’unico museo europeo dedicato al cane si trova in Campania
Il primo parco e museo completamente dedicato al mondo del cane. È un rifugio, un museo, ed un allevamento riconosciuto dall'ENCI.
Anche i nostri amici cani hanno un intero museo a loro dedicato: si chiama “Foof” ed è unico nel suo genere, in Europa.
Si trova a Mondragone, in provincia di Caserta, ed è un’area (anzi, per meglio dire, è un vero e proprio parco – museo) di oltre 20mila mq interamente dedicata al cane.
L’intera struttura è divisa in diverse zone: da quella che ospita antichi reperti che raccontano la storia e l’evoluzione del cane, a quella che ci riporta ai giorni nostri, con la presenza di tutte le specie attualmente esistenti.
Il Foof si è aggiudicato, su proposta del Club Unesco di Caserta, la menzione speciale della giuria al Premio Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio“, organizzato dalla Federazione Italiana Club e Centro Unesco e dall’Osservatorio Europeo del Paesaggio.
Un parco – museo prettamente a misura di cane che, nel solo 2014, è stato visitato da quasi 38mila persone. Sono stati in tanti a raccomandarlo, dall’apertura fino ad oggi. In particolare, il 26 settembre di quell’anno, la presidentessa del Club Unesco di Caserta, la prof. Jolanda Capriglione, scrisse: “Il Parco&Museo del cane Foof è un progetto di ampio respiro che non si ferma alla cura dei cani e all’intrattenimento del pubblico. Il Museo nasce con un intervento di ristrutturazione del preesistente canile per cani randagi, trasformando una struttura fatiscente e limitata nelle funzioni come solo rifugio per cani in una struttura viva, multifunzionale e multidisciplinare”.
“Foof” va oltre l’idea di un semplice rifugio, diventando infatti, un museo, un parco, un allevamento riconosciuto dagli standard ENCI, ma è soprattutto un luogo dove interagire e vivere nuove esperienze dirette con i cani.
La didattica
Il parco presenta anche uno spazio dedicato alla didattica.
È infatti completo di laboratori didattici per scuole e bambini di ogni età, che insieme ai laboratori ed al Museo, ne rendono partner ideale nell’educazione e nella formazione degli studenti.
I premi
La struttura ha ottenuto anche un prestigioso riconoscimento: quello di Museo Innovativo, al XXX convegno Nazionale ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali); ma è solo uno dei tanti ottenuti dal 2012, anno in cui il parco – museo ha aperto al pubblico.
Si annoverano, infatti, il “Certificato eccellenza TripAdvisor”, il “Certificato di eccellenza 2014 per la quantità e qualità dei feedback riscontrati dai visitatori” e il “Premio Gallo d’oro” per la diffusione della cultura animalista e del rispetto per gli amici a quattro zampe, contro la violenza sugli animali.
Foof: il museo dove i cani sono i padroni di casa!
Contatti
Sito web: www.foof.it
Telefono: 0823 1607931
Mail: info@foof.it