Esperienze adrenaliniche da fare in Campania

Per chi vuole godersi al massimo la propria vita, con emozioni forti e tanta adrenalina. In Campania e negli immediati dintorni ci sono varie proposte per esperienze mozzafiato da fare in volo o sull'acqua.

0 7.063

Ami l’avventura e l’adrenalina? Sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da fare in Campania?

Fra le tante esperienze che la Campania offre, non potevano mancare quelle più avventurose.

D’altronde si vive una volta sola e c’è chi preferisce farlo provando emozioni forti ed inusuali, frutto di esperienze estreme e ricche di sensazioni.

In Campania oltre alla storia, l’ottimo cibo e le tante bellezze naturali,  è possibile volare o godersi l’acqua in modo particolare. L’esperienze adrenaliniche campane, infatti,  possiamo dividerle in due grandi categorie: volo ed acqua.

La prima categoria è per molti quella che regala le emozioni più forti. Buttarsi da un areo e “volare” non è sicuramente una cosa da poco, così come il parapendio o il volo dell’angelo.

L’acqua però anche può regalare grandi sensazioni, grazie al rafting e alle nuove tecnologie che ci permettono di volare su di essa.

Il paracadutismo a Pontecagnano

Cosa si prova mentre si vola? Semplicemente indescrivibile.

A Pontecagnano, con Skydive Salerno, c’è la possibilità di scoprirlo volando in caduta libera per poi atterrare dolcemente con il proprio paracadute.

Si tratta di un’esperienza unica, in cui tutti i dettagli saranno ben curati. Importantissima è, infatti,  la preparazione a terra, di circa trenta minuti, con un esperto istruttore P.T. (Pilota tandem).

Solo dopo di essa si potrà salire sull’areo, con altri paracadutisti, arrivando dopo 15 minuti ad una quota di circa 4200 metri.

Una volta arrivati all’altezza giusta la porta si aprirà mostrando una vista incredibile, pronta per essere goduta in caduta libera. Agganciato al proprio istruttore, infatti, per circa 60 secondi si potrà provare la profonda libertà della caduta libera. Una volta giunti a 1500 metri d’altezza verrà aperto il paracadute cominciando così a volteggiare con dolcezza verso la superficie.

Si tratta di un mix di emozioni. Dopo l’adrenalina inziale, durante l’atterraggio sarà il silenzio a dominare per un dolce atterraggio.

Volare sembrerà la cosa più naturale del mondo.

skydivesalerno
Sky dive Salerno

Il parapendio a Paestum

Un’esperienza simile, ma più tranquilla, la si potrà vivere a Paestum. Qui si potrà scoprire il piacere di volare trasportati dal vento, con viste panoramiche, dai Templi al mare!

Per volare in parapendio non è necessaria nessuna particolare preparazione o capacità fisica, occorre fare solo qualche passo di corsa per decollare e ritrovarsi in volo! Il tutto avviene in condizioni di massima sicurezza, con piloti professionisti certificati dall’AeroClub d’Italia.

L’esperienza del volo in parapendio biposto, a differenza di quanto si possa immaginare, è estremamente tranquilla, non ci saranno forti accelerazioni o vuoti improvvisi, ma solo una piacevole sensazione di libertà.

Questo volo, infatti, è adatto ad ogni età e non richiede alcuna precedente esperienza, essendo un metodo decisamente sicuro per volare.

Parapendio Paestum
Parapendio Paestum, foto via Italy Adventure

Il volo dell’angelo a Castelmezzano in Basilicata

A pochi chilometri dalla Campania, fra le montagne della Basilicata a Castelmezzano, in provincia di Potenza, si trova quella che probabilmente è una delle attrazioni più adrenaliniche.

Si chiama “Volo dell’Angelo” e si tratta di un vero e proprio volo, legati ad un cavo d’acciaio e sospesi nel vuoto. Si può partecipare da soli o in coppia.

Per quest’attività è necessario indossare caschetto, cintura, bretelle e ganci per legarsi all’imbracatura apposita e agganciarsi al cavo d’acciaio. Una volta preparata l’attrezzatura ci si potrà lanciare nel vuoto, scivolando fra le Dolomiti Lucane.

Il percorso da Castelmezzano parte da quota 1019 metri per arrivare a Pietrapertosa a 888 metri circa. Il volo in questo caso è più lungo e veloce, poiché si arriva a 120 chilometri orari, per un percorso di 1452 metri. Una scarica di adrenalina in un panorama mozzafiato, in solo pochi minuti!

Volo dell'angelo
Foto via volodellangelo.com

Il flyboard a Castelvolturno

Dal volo si passa all’acqua con un vero e proprio fenomeno internazionale degli ultimi anni.

Si tratta del Flyboard è una particolare attrezzatura che permettere di compiere degli incredibili movimenti sull’acqua, e che ha creato un’attenzione e un interesse talmente elevato dall’esser sfociato in vere e proprie competizioni professionali.

Il Flyboard è uno speciale macchinario composto da una tavola per i piedi, nella quale sono innestati degli speciali stivali che ricevono la spinta derivante dalla pressione dell’acqua. Oltre alla tavola, sono elementi fondamentali del Flyboard i giubbotti tecnici che permettono la propulsione in aria o sott’acqua.

In Campania a Castelvolturno c’è la possibilità di provarli, con un istruttore esperto pronoto a insegnarvi ad immergervi nell’acqua come un delfino e a volare a 10 metri di altezza come Ironman.

Poter volare e tuffarsi in acqua potrebbe rappresentare una delle sensazioni più divertenti ed adrenaliniche, non a caso questa attività si sta diffondendo a macchia d’olio.

Fly board al tramonto

Il rafting nel Cilento

Restando in acqua, un’altra esperienza ricca di emozioni ed adrenalina è il Rafting.

Come in molti sapranno, si tratta di una discesa fluviale su un particolare gommone inaffondabile e auto-svuotante chiamato per l’appunto “raft”.

Il rafting è adatto a tutti, l’importante è essere in buona salute. Bambini, ragazzi, adulti e soprattutto tantissime donne scelgono di provare l’emozione del rafting.

I più sportivi potranno mettersi alla prova sulle canoe fluviali (singolo e doppio raft), per essere ancora più protagonisti della discesa in fiume.

Completamente immersi nella natura, in Campania, lo si può praticare nel fiume Tanagro, nel Cilento, con rapide mozzafiato, ad un passo dalle splendide grotte di Pertosa.

L’esperienza è ricca di emozioni, trasportati dalle rapide e dal fiume!

Rafting Campania
Rafting, foto via Campobase

 

Lascia un Commento