Costiera Amalfitana, 55 km di curve

0 3.357

Finalmente è arrivato il week end e dobbiamo preoccuparci solo di una cosa: come sfruttare al meglio il tempo che abbiamo prima che inizi una nuova settimana. A casa non ci va proprio di restare: film, libri, pasti luculliani, ne abbiamo le tasche piene. Ma allora cosa possiamo fare? Invitare degli amici? Il risultato non cambierebbe, faremmo le stesse cose anzidette con la sola differenza che saremmo in compagnia. Allora sapete che vi dico? Usciamo! E dove andiamo? Siamo a cavallo perché siamo napoletani, e questo significa che il paradiso dista da noi solo qualche ora di viaggio. Andiamo in costiera! La Costiera Amalfitana.

 

Come è fatta?

Si dispiega per circa 50 chilometri e si trova a sud della penisola sorrentina, in Campania. Qui la gente ci viene in vacanza, ci sono le scogliere e una costa con spiaggette e villaggi di pescatori. Ville, limoneti e vigneti. Ne fanno parte diversi comuni, più o meno famosi per varie ragioni. Vietri per la produzione di ceramiche. Cetara per la colatura di alici. Positano per la Chiesa dell’assunta e il centro storico. Amalfi per il Duomo e il chiostro. Maiori e Minori per le spiagge. Ravello per il Duomo e le Ville Cimbrone e Rufolo. E non sono tutti.
Per saperne di più

 

Come arrivarci?

La costiera è raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto grazie all’autostrada Salerno Reggio Calabria, tramite auto, moto o bus. Abbiamo detto moto? In questo caso il piacere si moltiplica. Infatti chi è andato in moto fino alla costiera lo rifarà sicuramente. È una bella passeggiata (molto romantica se siete col vostro partner) e vi godrete il panorama molto meglio che in macchina o in autobus. È possibile raggiungere la costa anche via mare, solo in determinati periodi dell’anno però.
Segui le rotte

 

E se vogliamo restare più di un giorno?

Ci è piaciuta così tanto e si sta così bene che vogliamo restare a dormirci di notte e svegliarci col sole il mattino dopo, magari andiamo anche a fare il bagno a mare. Niente paura! La costiera è attrezzatissima. Agriturismi, Bed & Breakfast, Hotel, Camping. E, giacché dobbiamo mangiare, vi troviamo locande ristoranti, osterie, pub e pasticcerie. Buona permanenza!
Offerte dove dormire

Lascia un Commento